Napoli Africa Ritmo
Nafrythm
Nel 2016 nasce NAFrythm, una band afro-reggae che mette nella musica l’incontro di culture diverse. Le canzoni sono ispirate alla fratellanza e alla solidarietà. I membri della band sono musicisti africani rifugiati in Italia e musicisti italiani. L’obiettivo di questa collaborazione è quello di pubblicare e promuovere brani e musiche originali sul tema della pace dei popoli e della solidarietà internazionale.
La pubblicazione dell'album Ocean

Nel 2017 viene pubblicato l’album Ocean, composto da 10 brani inediti, in cui le culture si fondono in un crossover di suoni che partono dal reggae-soul per arrivare all’afro-beat, passando per il Calypso e l’R&B: un modo di reinterpretare la musica nera per esplorare nuove possibilità espressive.
Partito con un contributo iniziale da parte della Chiesa Valdese e, successivamente sostenuto anche da enti ed associazioni, nel tempo si sono tenuti laboratori musicali, partecipato a festival e registrato brani.

Ascolta l'album Ocean
NAFRYTHM – YOU’VE GOT HOPE (Official Video) feat. Euphoria Gospel Choir
Nafrythm - 5 dimensional universe
Link alle piattaforme di streaming:
Ascolta su Spotify
Ascolta su Bandcamp
Ascolta su Deezer
La Formazione
Nyong Inyang – Voce e Percussioni
Vittorio Nicoletti Altimari – basso e chitarra
Carlo Nicoletti – voce e chitarra
Mohammed Karomah, aka Yardman – tastiera
Carmine Brachi – percussioni
Antonello Petrella – sax
Ousmane Sanou – percussioni
Nyong Inyang
La voce principale e alle percussioni c’è il nigeriano Nyong Inyang, anima afro-reggae del gruppo. Arrivato a Napoli nel 2012, dopo essere sbarcato a Lampedusa ed in fuga dalla Libia, dopo due anni ha ottenuto il permesso di soggiorno come rifugiato politico in Italia.
A Napoli è attivo sostenitore dei diritti dei suoi compagni, anche attraverso la partecipazione ad incontri presso università e manifestazioni contro il razzismo ed in difesa dei diritti umani come rappresentante dei profughi a Napoli. La musica è stata di fondamentale importanza per Nyong, perché l’ha aiutato nei momenti difficili ed ha svolto un ruolo catartico e liberatorio dei suoi sentimenti. I suoi testi cantano la nostalgia per la sua terra, di amore e di fiducia verso il prossimo e desiderio di unità tra popoli e razze diverse.
Special Guest: Euphoria Gospel Choir

Euphoria Gospel Choir
(diretto da Emanuele Aprile)
I Brani
- 5 dimensional universe
- Akuna matata
- Nature is beautiful
- Mama Africa
- I’m a shadow
- Edi ima
- Bring back our children
- Humanity
- You’ve got hope
Dal napoletano all'efik, passando per l'italiano e l'inglese
BIOGRAFIA
Nafrythm si è esibita al festival musicale “A Peace Song“ nelle edizioni 2013, 2014, 2015 ed ha partecipato a numerosi workshop in collaborazione con altre associazioni impegnate nell’accoglienza dei rifugiati come l’impresa sociale LESS sul progetto IARA, la scuola di Napoli per la Pace, Vento del Cambiamento di Avellino e Associazione Famiglie di Mercogliano. Per la Mostra Mediterranea Antirazzista 2016, in occasione del festival La Luna e Calanchi 2016. Festival Intrecci Multietnici alla Città della Scienza, Musica dell’Integrazione per il Mese della Storia Nera con il patrocinio del Consolato degli Stati Uniti, Evento multimediale #CuoreDiNapoli promosso dall’Accademia di Belle Arti di Napoli. Festival La Luna e i Calanchi 2017, Riace in Festival nel 2017.
progetti in corso

Ispirato dalla musica reggae per il ritmo festivo ed i messaggi di pace universale che questa porta con sé, i testi ricordano il valore degli uomini che difendono la libertà.
CABENG BAND è un collettivo di musicisti africani e napoletani che hanno deciso di sperimentare insieme ed unire i suoni di Napoli e dell’Africa. La band si propone di portare dal vivo le sonorità di questo incontro artistico che celebra l’umanità e la ricchezza delle differenze.
