La profezia di Yardman e la canzone dello scudetto!

Yardman bayefall napoli

Nel 2021 Yardman, musicista gambiano, pubblica la canzone Forza Napoli e oggi, 4 giugno 2023, insieme alla Cabeng Band presenta il videoclip per festeggiare insieme alla città questa vittoria afro-napoletana. Gambia, Nigeria, Costa d’Avorio e Napoli uniti nella musica!

Video clip FORZA NAPOLI

Let’s celebrate!

In questo momento l’intera comunità napoletana festeggia la vittoria della propria squadra e questa canzone è un incoraggiamento a non smettere mai di sognare, affrontando con saggezza, sacrificio e tutti insieme (Cabeng!) il percorso della vita.

Cabeng Band Napoli afro music

Il videoclip

il videoclip dal titolo Forza Napoli racconta il punto di vista di un giovane africano il quale vive in una città, che tra le tante difficoltà, si mostra vincente. Una città che riconcilia gli uomini (let’s jubilate) e che celebra la vita (let’s celebrate), con l’amicizia (lots of friends) di qualsiasi etnia (black and white) e l’unione nelle diversità (we are all the same).

Il testo parla di Napoli e della sua fortissima squadra di calcio. Fortissima perché, nonostante la posizione in classifica nel 2021 fosse appena sotto le solite squadre cementificate in vetta, si riusciva ad intravederne l’energia di una formazione vincente (Koulibaly, Mertens, Milik, Insigne).

I said
Kulu Kulu Kulu Kulu
Mertens Milik Insigne
When they play the things are so sweet and..
When they play the things are so nice

dal brano Forza Napoli, Sooner or Later
Cabeng Band. Afro Neapolitan music

Il fragile equilibrio sul quale di basa questa antica civiltà (Napoli is an historical place) ha bisogno di un continuo lavoro di pacificazione e di stimoli per non mollare mai (forza forza forza!). Come una grande squadra, anche la musica, che origina da un sentimento di profonda amicizia, è elemento di grande bellezza e forza vitale (when they play they’re so sweet).

Credits video clip

Nell’ottobre del 2022 sono iniziate le riprese del videoclip, nei quartieri del Vasto e di Piazza Garibaldi, negli studi di registrazione del Centro Musica Yellow Submarine e Trail Music Lab, Auditorium 900, il live nel Teatro dell’Ex Asilo Filangieri. Realizzate da Andrea Coco e Livello Zero Digital Agency e montate da Flavia Bravetti. Foto di Antonio Maccarrone.

Yardman e Cabeng Band

Il testo di Forza Napoli

Intro
Forza, forza, forza, forza. Forza.

Chorus
Let’s jubilate! Let’s celebrate. Let’s jubilate.
Siete pronti per celebrate
Let’s jubilate. Let’s celebrate. Let’s jubilate.
Siete pronti per celebrate

Verse
Well the people dema leave and leave
With lot’s of sense.. Napoli
Me tell you there is no difference between black and white.
We are all the same
Nobody can come and seperate the thing
We share Napoli me come and meet me lot’s of friends
Them me tell you we all are the same
Napoli is historical palce
where you can come and enjoy your place

Chorus
Let’s celebrate. Let’s jubilate. Let’s celebrate.
Siete pronti per celebrate
Let’s jubilate. Let’s celebrate. Let’s jubilate.
Siete pronti per celebrate

Verse
Friday… Saturday meet me in the beach way
The women, them are fresh. Fresh and clean
The boys, them pass with their motorino
When they see me cross. Them go tell me guagliò
If they see me in Bellini. Them go tell me guagliò
If they come to Garibaldi.. Them go tell me guagliò
They tell me guagliò anywhere
They see me
Come join us and celebrate

Chorus
Let’s jubilate. Let’s celebrate. Let’s jubilate.
Siete pronti per celebrate
Let’s jubilate. Let’s celebrate. Let’s jubilate.
Siete pronti per celebrate

Verse
I said
Kulu Kulu Kulu Kulu
Merten Milik Insigne
When they play the things are so sweet and..
When they play the things are so nice
I said
Kulu Kulu Kulu Kulu
Merten Milik Insigne
When they play the things are so nice and..
the things are so sweet

Chorus
Let’s jubilate. Let’s celebrate. Let’s jubilate.
Siete pronti per celebrate o
Let’s jubilate. Let’s celebrate. Let’s jubilate.
Siete pronti per celebrate

World music a Napoli

La Cabeng Band

E’ un collettivo di musicisti africani e napoletani che hanno deciso di sperimentare insieme il genere worldmusic, le sonorità reggae e afrobeat ed unire i suoni di Napoli e dell’Africa.

Fondata da Yardman (autore e musicista gambiano)e Vittorio Nicoletti Altimari (musicista e compositore napoletano) Cabeng band si propone di portare dal vivo le sonorità di quell’ incontro artistico tra Napoli ed Africa che celebra l’umanità e la ricchezza delle differenze. Lo show che Cabeng band propone, grazie ai vari musicisti che la compongono, è l’idea afro-napoletana di una musica che induca sempre e comunque alla socialità, alla danza e all’espressione ritmica anche del pubblico pur proponendo nei testi argomenti sociali che vanno dalla schiavitù antica e contemporanea al tema dei migranti e del riscatto sociale dei popoli del sud del mondo.

Yardman – voce solista e keyboards
Vittorio Nicoletti Altimari – basso e direzione musicale
Antonello Petrella – sax
Marco Garofano – chitarra
Christian Imiewanlan – chitarra
Mario Pompeo – batteria
Fatima Edith Maiga – voce
Claudia Marino – voce
Flavia D’Ambrosio – voce
guest – Ismael Nyang – chitarra e voce


Altri scatti effettuati durante le riprese


Contatti:

Vittorio Nicoletti Altimari:
+39 339 166 94 41
hello@calorestories.it

Mohamed Karomah – YARDMAN
+39 351 042 2166


  • La profezia di Yardman e la canzone dello scudetto!
    La profezia di Yardman e la canzone dello scudetto Forza Napoli, let’s celebrate! Nel 2021 Yardman, musicista gambiano, pubblica la canzone Forza Napoli e oggi, 4 giugno 2023, insieme alla Cabeng Band presenta il videoclip per festeggiare insieme alla città questa vittoria afro-napoletana. Gambia, Nigeria, Costa d’Avorio e Napoli uniti nella musica! In questo momento l’intera comunità napoletana festeggia la vittoria della propria squadra e questa canzone è un incoraggiamento a non smettere mai di sognare, affrontando con saggezza, sacrificio e tutti insieme (Cabeng!) le difficoltà che si presentano lungo il percorso della vita.
  • Atti Umani in Luogo Pubblico. Scatti da camera oscura, al Kestè, dal 07 al 14 febbraio 2023.
    Dal 07 al 14 febbraio 2023 al centro storico di Napoli. Fotografia di strada e fotografia intimista collaborano verso un obiettivo comune: normalizzare gli atti umani, pubblici o privati, sentirsi liberi di essere e di apparire oltre ciò che si dovrebbe dire e ciò che si dovrebbe fare.
  • “Balla” il castello in provincia di Benevento
    Una melodia guida nata da piccole strofe, ciascuna composta nella propria lingua madre e arricchita dall’accompagnamento musicale. Intanto il castello di Guardia Sanframondi si riempiva gradualmente di persone. Il concerto è iniziato con la canzone scritta nel lavoro pomeridiano, con la partecipazione di alcuni dei ragazzi presenti.