Dal 1 al 4 settembre 2022, si svolgerà a Napoli, nell’illustre castello del Maschio Angioino, il primo Festival di Mediterranea: dibattiti, workshop, presentazione libri, mostre e concerti! Cabeng Band porterà sul palco la sua storia di comunione con gli artisti migranti attraverso la musica.
La formazione è composta da Yardman, front man e tastierista originario del Gambia, Antonello Petrella al sax, Ismael Agni alla voce e chitarra dal Senegal, Vittorio Nicoletti Altimari al basso e voce, Marco Garofano alla chitarra, Claudia Marino alla voce, Mario Pompeo alla batteria, Carlo Nicoletti alla voce.
In programma i brani tratti dall’ album “Sooner or later”, canzoni inedite che raccontano le storie autentiche della diaspora africana con la voce dei protagonisti. Run Away from Satan è un inno a tenere lontano le forze negative, riecheggiando la Babylon della cultura Rastafariana. Slave trade è invece la storia della tratta degli schiavi da Kunta Kinte ai moderni schiavi economici. Nel brano è presente un verso cantato da Benali, un componente della band scomparso in tragiche circostanze in un campo abusivo per la raccolta dei pomodori in Puglia.
BackWhine è invece un pezzo gioioso dedicato alla danza ed alla condivisione. Per finire Woman in My life nel quale oltre alla voce di Yardman ascolteremo quella di Claudia e di Ismael dedicato alle donne ed alla energia femminile.
Il concerto è previsto per le ore 21 del 3 settembre 2022 nell’ambito del programma del festival. “da soli si va veloci, insieme si va lontano”