Cabengband al Parco Ventaglieri

19/06/2022

Yardman e Cabeng Band al Parco Sociale dei Ventaglieri

in occasione della presentazione del libro di Sabrina Efionayi, la Cabeng Band ha eseguito alcuni brani dell’album “Sooner or Later”, storie di pace e unità in canzoni e musica con la partecipazione di Yardman voce principale, Antonello Petrella al sax, Fatima Edith Maiga e Claudia Marino alle voci, Marco Garofano alla chitarra e Vittorio Nicoletti Altimari al basso e drums programming. Leggi qui di seguito il comunicato stampa dell’evento.

Addio, a domani – La mia incredibile storia vera

Comunicato stampa dell’evento.

Domenica 19 giugno dalle ore 18.00, nel parco sociale Ventaglieri (ingresso vico Avellino a Tarsia – Montesanto) si presenterà “Addio, a domani – La mia incredibile storia vera”. Il romanzo autobiografico di Sabrina Efionayi, scrittrice afrodiscendente cresciuta tra Castelvolturno e Napoli. Una storia di donne, di solidarietà, resistenza, famiglie informali: il percorso di autocostruzione della propria identità, di una donna nera in un contesto discriminatorio che sta diventando un caso editoriale.

La storia racconta l’esperienza di tante e tanti giovani di seconda generazione che lottano per il riconoscimento dei propri diritti di cittadinanza.

Ne discutono con l’ autrice, Fatima Edith Maiga e Francesca De Rosa.

La presentazione sarà accompagnata dai commenti musicali della Cabeng Band, progetto multiculturale nato nel 2016, e l’ascolto del podcast “Storia del mio nome” della stessa Autrice. I momenti di condivisione saranno accompagnati dalla cucina nigeriana.

Addio a domani

Fonte: Il Mattino.


  • La profezia di Yardman e la canzone dello scudetto!
    La profezia di Yardman e la canzone dello scudetto Forza Napoli, let’s celebrate! Nel 2021 Yardman, musicista gambiano, pubblica la canzone Forza Napoli e oggi, 4 giugno 2023, insieme alla Cabeng Band presenta il videoclip per festeggiare insieme alla città questa vittoria afro-napoletana. Gambia, Nigeria, Costa d’Avorio e Napoli uniti nella musica! In questo momento l’intera comunità napoletana festeggia la vittoria della propria squadra e questa canzone è un incoraggiamento a non smettere mai di sognare, affrontando con saggezza, sacrificio e tutti insieme (Cabeng!) le difficoltà che si presentano lungo il percorso della vita.
  • Atti Umani in Luogo Pubblico. Scatti da camera oscura, al Kestè, dal 07 al 14 febbraio 2023.
    Dal 07 al 14 febbraio 2023 al centro storico di Napoli. Fotografia di strada e fotografia intimista collaborano verso un obiettivo comune: normalizzare gli atti umani, pubblici o privati, sentirsi liberi di essere e di apparire oltre ciò che si dovrebbe dire e ciò che si dovrebbe fare.
  • “Balla” il castello in provincia di Benevento
    Una melodia guida nata da piccole strofe, ciascuna composta nella propria lingua madre e arricchita dall’accompagnamento musicale. Intanto il castello di Guardia Sanframondi si riempiva gradualmente di persone. Il concerto è iniziato con la canzone scritta nel lavoro pomeridiano, con la partecipazione di alcuni dei ragazzi presenti.